top of page

La Danza Selvaggia del Femminile: Ritrovare la Forza nell'Ascolto dell’Anima

In un mondo in cui l'essere selvaggio e intuitivo è spesso soffocato dai ritmi frenetici della vita moderna, le storie delle grandi donne selvagge del passato riecheggiano come un richiamo alla forza del femminile. Queste donne, le nostre antenate, danzavano al ritmo del loro cuore, guidate dal profondo intuito e dalla forza vitale che ardeva dentro di loro: queste anime selvagge, ci mostrano la via per riscoprire quella parte indomita e potente dentro ognuna di noi.


Le donne selvagge del passato non vivevano vite prive di ostacoli.

Al contrario, affrontavano tempeste, conflitti e sfide che avrebbero potuto facilmente sopraffarle. Eppure, la loro forza non derivava dalla capacità di risolvere ogni problema, ma dal processo di attraversamento di queste difficoltà. Questo attraversamento era un viaggio di ascolto profondo, inconscio, del proprio essere interiore, un dialogo continuo con la propria anima e con la Natura che le circondava.

Queste donne avevano un legame inestricabile con la Terra, con i cicli della Natura, che rispecchiavano i cicli mestruali. Erano in sintonia con la luna, le maree, le stagioni, trovando in questo legame un senso di appartenenza e di comprensione delle dinamiche più profonde della vita. La loro saggezza era radicata nella Terra, alimentata da un'intuizione che trascendeva la logica razionale.


La forza del femminile, quella che quotidianamente cerco di fare emergere nelle mie pazienti, tristi, svuotate, e perse, è una forza che abbraccia l'oscurità e la luce, che conosce la danza tra la creazione e la distruzione.

È la capacità di stare nel mezzo del caos e ancora trovare una canzone da cantare, una danza da ballare. Questa forza non è una negazione della vulnerabilità, ma un'accettazione di essa come parte integrante dell'essere.


Nel nostro mondo moderno, possiamo trarre ispirazione da queste donne selvagge per riscoprire la nostra voce autentica, quella voce che troppo spesso viene messa a tacere, soprattutto da noi stesse. È un invito a riconnettersi con la nostra intuizione, con la nostra creatività innata, con la capacità di nutrire e di curare.

La resilienza del femminile si trova nella capacità di trasformare le ferite in saggezza, il dolore in forza, la paura in coraggio. È saper ascoltare le bisbigliate verità del proprio cuore anche quando il mondo esterno è assordante. Questo ascolto richiede un distacco dal costante rumore esterno, un ritorno a quel silenzio sacro dove possiamo sentire la voce della nostra vera Essenza.


Ogni donna ha dentro di sé una lupa selvaggia, una guida che sa intuitivamente quale percorso prendere. Questa lupa ci invita a esplorare sentieri sconosciuti, a risvegliare la nostra passione e la nostra creatività, a riconoscere la nostra forza e il nostro valore.


In conclusione, la forza del femminile è un potere che risiede nel profondo di ogni donna. È un fuoco che arde, una fonte inesauribile di ispirazione, saggezza e amore. È il riconoscimento che, nonostante le sfide e le tempeste, possediamo la capacità innata di attraversarle e di emergere ancora più forti, radicate e selvagge. Questa è la lezione delle grandi donne che sono state le nostre nonne, bisnonne, le nostre antenate, ed è quello che vorrei fare anche con Te:

Invitarti a celebrare e ad abbracciare la potenza della tua forza,

la forza che risiede, spesso sopita,

dentro di TE.


 
 
 

Commenti


LA CLINICA

Via Mazzini 77/2,

Cordenons, PN

33084

Italy

Email: annalisagoi@gmail.com

Tel: +39 360693900

Orari: 

Solo su appuntamento

lun - ven: 10am - 17pm 

​​sabato:10am - 13pm ​

domenica: chiuso

CONTATTI

Thanks for submitting!

© 2023 by Annalisa Goi

P.iva:  01943670933

bottom of page